Italia21

martedì 17 ottobre 2017

Identità negate

 
 
 
Quali  e quanti  sono i desideri o i sogni non realizzati? Entrano a far parte dell’identità di ciascuno di noi gli aspetti che riguardano le realizzazioni intese come espressione di quell’area che ci rende unici e speciali, poiché è  tipicamente personale e nasce dal nostro bisogno di individuazione.
L’individuazione   fu definita da Jung (18751961, psichiatra e co fondatore della psicoanalisi unitamente a Freud ) come  processo di differenziazione (  cioè che ci differenzia dagli altri individui ) che ha come conseguimento  lo sviluppo della personalità individuale. Rappresenta dunque  lo sviluppo di quelle caratteristiche specifiche dell’individuo, sulla base della sua predisposizione naturale ( attitudini e preferenzialità). Sempre per Jung l’’individuazione rappresenta un processo di elevazione spirituale , porta infatti ad un “ampliamento della sfera della coscienza”, ma l’aspetto fondamentale, detto con terminologia corrente è rappresentato dal fatto che l’individuazione ha come meta l’attribuzione di uno specifico significato alla propria vita
( il senso ed il motivo del nostro essere al mondo ).
La ricerca  e l’espressione di quella parte di sé che caratterizza l’unicità della nostra esistenza, può essere rappresentata come un viaggio che ha inizio con la nascita e prosegue attraversando i sentieri  proposti dalla vita ( intesa qui come casualità ), dall’ambiente e da quanto ci circonda ( che può  funzionare da stimolo o da deterrente), dalle azioni e dalle scelte che operiamo in prima persona e di cui siamo pienamente responsabili.
Appare dunque evidente che, mentre per alcuni individui il cammino di individuazione avviene in maniera se non del tutto aproblematica
 poiché il percorso dell’esistenza è in ogni caso oneroso per tutti ) ma  con modalità improntate a una relativa fluidità e possibilità di conseguimento degli obiettivi di espressione del sé, una gran parte di persone nel percorso di vita purtroppo non sarà messa nelle condizioni di lasciare quell’impronta di unicità  che  spettava per caratteristiche, predisposizioni, fattori intrinseci alla personalità.
 
Secondo la religione cristiana e cattolica,  tutti siamo uguali nel mondo, dal bambino che cresce nelle favelas ai figli dei reali del Regno Unito, lo siamo perché  creati dallo stesso Dio che ha per tutti il medesimo criterio di libertà e salvezza.
Tuttavia la realtà appare significativamente diversa: le identità negate, rappresentate dalla negazione di un’ importante parte di sé per motivi non intrinseci all’individuo ma determinati dal contesto di riferimento, da fattori esterni disturbanti , rappresentano una moltitudine, una umanità che fra lacrime e sangue purtroppo mai troverà una via di partecipazione, liberazione, espressione  e riconoscimento.
Pensiamo a quanto accade in Italia, fra lauree squalificate, carriere predeterminate, giovani   talentuosi e meritevoli costretti a vivere all’ombra di  coetanei stelle di luce riflessa per eredità familiare e di casta; pensiamo ai bimbi che non vedranno mai la nascita di quel sé che conduce alla espressione e realizzazione ( dall’artigiano all’ingegnere nucleare..)  per mancanza di opportunità ambientali dei contesti sociali e politici di riferimento.
Anni fa, nell’illusione di una civiltà in progress, si lavorava in ambito sociale ed educativo con generosità di intenti, amore ed entusiasmo, certi che ogni seme, se pur piccolo, avrebbe generato un’ espressione  di vita , oggi compare il rischio di trasmettere il vuoto assoluto che è fatto di niente, assenza di anime  che ogni giorno vivono consumandosi in un’inerzia fatale .
Dobbiamo dunque abbandonarci a questa sorta di autodistruzione? Non di certo, poiché non compare come libera scelta ma come imposizione di una società che pone ancora una volta, in una sorta di involuzione , i profitti  per pochi, la realizzazione per gli eletti, l’espressione della gioia di vivere collegata all’integrazione di sé che passa attraverso l’individuazione ed il riconoscimento, un paradiso da condividere fra privilegiati.
Dunque, malgrado le identità negate, i torti subiti e gli ostacoli al cammino, da funamboli esperti oggi  molti devono proseguire in equilibrio fra il bisogno delle proprie realizzazioni  ed i nuovi e necessari adattamenti, da cui nasceranno nuove identità e nuove individuazioni.
Per quanto attiene al nostro ruolo di trasferimento dei valori dell’anima e dei saperi umani, non abbandoniamo il compito se pur arduo, e non dimentichiamo che il fuoco sotto la brace è pur sempre vivo anche se qualcuno ha provato a domarlo.

 
Brindisi,17/10/2017                                              Iacopina Maiolo

 

 

 

 

mercoledì 12 aprile 2017

Lavoro e dignità





Art.1  della Costituzione italiana
« L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro….”
 Art. 4 della Costituzione italiana
“La repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività o una funzione che concorra al progresso materiale e spirituale della società”
Art. 36  della Costituzione italiana
Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa….”
Parlare di diritto al lavoro  e di dignità lavorativa ( come recita l’art. 36 della costituzione di esistenza libera e dignitosa grazie all’attività lavorativa ) oggi, con le problematiche emergenti nella società italiana, pare un bluff, o meglio, per dirla in gergo social, una bufala.
Per non dire della promozione di tale diritto da parte della repubblica ed addirittura del dovere del cittadino non solo di svolgere un’attività in base alle proprie possibilità, ma anche su scelta ( propria, individuale, si lascia supporre motivazionale ) e che concorra al progresso materiale e spirituale della società.
La verità è che siamo ormai il paese delle falsità ideologiche che si traducono, nella prassi, in un vuoto non solo di azioni ma anche di intenzioni.
 Avrebbe un senso di realtà ( se pur amara ) riscrivere questi articoli alla luce dell’evidenza odierna che non lascia spazio al rispetto dell’individuo, sia negli aspetti morali che materiali; che  non coglie il profondo significato etico che sottende alla costruzione di un progresso sociale basato sull’apporto che ciascun individuo può fornire alla società mediante  il proprio lavoro e lo svolgimento della propria funzione.
Oggi coloro che si ritengono  “illuminati” e che detengono il potere economico e sociale ( poteri in cui rientra anche ma non solo   la leaderschip politica ) parlano di salario dignitoso, stabilito con i criteri della beneficenza da diffondere in favore di quanti, dai medesimi  considerati quasi un alter ego in  negativo, non appartengono alla sfera dei predestinati.
Abbiamo da imparare da quei  paesi della UE che offrono alle fasce a rischio di povertà o già nell’area del disagio socioeconomico, assegni sociali pari agli stipendi dei nostri insegnanti, con incrementi legati alle esigenze educative e di tutela della crescita psicofisica dei figli. Il percorso di vita dei giovani individui appare improntato fin dalla nascita all’integrazione  sociale, psichica ed economica: la scelta scolastica è orientata in base a caratteristiche   attitudinali e motivazionali, l’alternanza scuola lavoro è retribuita e conduce  ad un inserimento lavorativo sicuro…
E’ vero, l’Italia appartiene alla fascia del degrado delle popolazioni d’Europa , ma non è questo il problema.
Non si risale la china, o meglio, non si fa quel salto di qualità necessario per rendere la qualità della vita delle comunità ispirata a criteri di civiltà  e di rispetto della dignità delle genti, senza progetti di ampio respiro, che pur nella necessità di fronteggiare la crisi economica emergente , abbiano alla base quei principi della costituzione citati.
Le riforme tanto invocate dalle istanze dei  governanti non possono essere solo uno strumento per far quadrare i conti. Se la manovra economica ( la legge finanziaria) ha lo scopo di  regolare la  politica economica con specifiche misure di finanza pubblica e di politica di bilancio, attendiamo nuove leggi e riforme del welfare per sostenere attivamente i percorsi auspicabili per una società civile attenta ai bisogni del suo popolo.
E con estrema urgenza, perché da tempo abbiamo imboccato la via del declino; destiniamo inoltre alcune risorse alla formazione delle leaderschip politiche ed economiche nell’area delle scienze umane e dell’etica ispiratrice della nostra costituzione, strumento tutt’altro che obsoleto, ma volto al  progresso in favore della civiltà.

Brindisi,11/04/2017                                                         Iacopina  Maiolo



martedì 28 marzo 2017

La cura : Il care-giver

Fornire supporto a chi si occupa della cura e della assistenza fisica e psichica dei propri cari  colpiti da malattie invalidanti, progressive o in fase terminale , dovrebbe essere uno dei compiti a cui dovrebbe rispondere uno stato civile ed attento alle esigenze della popolazione.
Chi di noi da una certa età in poi ( non ci riferiamo ai giovani,  essi stessi oggetto di tutela anche se in via non esclusiva, ma a coloro che si trovano ad assistere  genitori o familiari  o altri ) non è incorso in una situazione  che ha turbato l’equilibrio fisico e mentale lasciando., se è avvenuta la perdita del caro assistito, un vuoto incolmabile denso di stanchezza, paura,  dolore, confusione ?
Il termine care giver ha il significato di colui che cura , che si prende cura, assiste una persona in stato di particolare vulnerabilità, incapace di  autonomia e gestione autonoma delle proprie funzioni di vita.
Oggi assistiamo è vero al proliferare di badanti ed assistenti remunerati che a volte, oltre alla piena disponibilità offrono spesso una gestione professionale del malato, anche sulla base di percorsi formativi specifici ( la formazione in Operatore Socio Sanitario, denominata OSS è oggi fra le più richieste ) ma è giusto chiedersi se anch’essi , in quanto care giver se pur per mestiere, abbiano bisogno di sostegno psicologico, o meglio, morale.

Vivere quotidianamente accanto a chi dipende da noi per la sopravvivenza, cioè per lo svolgimento delle funzioni vitali, è compito arduo e sfibrante, che tocca  gli aspetti dell’integrità psichica ed anche fisica, essendo  in termini di dispendio di energie spesso un’attività fra le più pesanti da svolgere.

A questo punto sarebbe anche  opportuno chiedersi se tutti siamo in grado di svolgere tale compito, anche quando ci tocca da vicino poiché siamo costretti a prendere in cura un nostro caro in condizioni di fragilità fisica – psichica. Ancor più tale aspetto è da considerare qualora optassimo per la scelta lavorativa di assistente care giver, infatti non è sufficiente considerarla una possibilità occupazionale, senza tenere nella giusta considerazione la scelta motivazionale, che si accompagna a predisposizioni, talenti e capacità intrinseche alla persona .
Sono in molti nel presente così povero di opportunità lavorative  ad immaginarsi nei panni dell’assistente improvvisato magari nelle lunghe notti del malato degente ospedaliero, o dell’OSS con qualifica professionale che finalmente può ottenere il tanto sospirato contratto a tempo indeterminato presso una struttura per anziani, disabili fisici e psichici etc..
E’ superfluo ribadire che se non si possiede empatia ( capacità di entrare in contatto con il mondo di sofferenza del malato senza esserne travolti e dunque offrendo amorevole sostegno ) è opportuno seguire altri percorsi ed essere onesti con se stessi ma in particolare con quanti dovremmo prendere in cura.

Per dirla con poesia e spiegare quanto amore  debba accompagnare questo tipo di relazione di aiuto, possiamo riferirci ai testi di due canzoni d’autore scusandoci con eventuali  coautori  di cui non è diffusa la paternità : “La cura” ( Battiato ) che sebbene si rivolga in particolare al rapporto di coppia, ha un contenuto estendibile all’amorevole rapporto che deve guidare il sostegno nei confronti dell’individuo bisognoso di assistenza; “Il conforto” ( T.Ferro ).

…supererò le correnti gravitazionali / lo spazio e la luce per non farti invecchiare/E guarirai da tutte le malattie/perché sei un essere speciale ….ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza /percorreremo  assieme le vie che portano all’essenza…/ti salverò da ogni malinconia perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te/io si ,che avrò cura di te ( da “ La cura” di  F. Battiato)

...Sarà che piove da luglio /Il mondo che esplode in pianto /Sarà che non esci da mesi/ Sei stanco e hai finito i sorrisi soltanto/Per pesare il cuore con entrambe le mani ci vuole coraggio/ E occhi bendati, su un cielo girato di spalle /La pazienza, casa nostra, il contatto, il tuo conforto /Ha a che fare con me/ È qualcosa che ha a che fare con me…/ Per pesare il cuore con entrambe le mani ci vuole coraggio/ E tanto tanto troppo troppo troppo amore ( da “ Il conforto” di T.Ferro).

Un abbraccio empatico  ed un caro saluto che sia di sostegno  a quanti sono oggi coinvolti in relazioni di aiuto e di assistenza con la consapevolezza dei propri limiti e delle difficoltà in itinere, ma soprattutto con la certezza che la loro vita è e sarà unica, densa e piena di feedback positivi e di ricchezza umana e morale.

Brindisi 28/03/2017                                                                                                  Iacopina Maiolo